| Notizie e schede - Antonella Federici |   |   | 
| Il diario di Antonella Federici ha vinto il Premio Pieve - Banca Toscana 1985.
 
 ANTONELLA FEDERICI
 Imola BO, 1954
 Lettere ai miei
 
 Consistenza: pp. 229
 Informazioni bibliografiche: "Lettere ai miei"/Antonella Federici. - Pordenone: Studio Tesi, collezione Filo di perle n. 25, 1986.
 In: "Simbolico e vissuti nella memoria singola e collettiva: un aspetto della sofferenza femminile nei diari dell'Archivio di Pieve Santo Stefano"/Cristina Cristini. Tesi di laurea.
 
 Tipologia testuale: Diario - epistolario
 Provenienza Geografica: Bologna/provincia
 
 RIASSUNTO: Nel dicembre del 1982, Antonella inizia un lungo epistolario che si concluderà nel 1984. Sono lettere d'amore mai spedite, inviate alla madre "complice o forse consapevole di un rapporto irrisolto", al patrigno morto, "padre morale, selciatore e uomo semplice" e a Mario, tossicodipendente, finito in carcere per tentato omicidio e morto in Brasile dove cercava di ricomporre la propria esistenza.
 
 Soggetti: Famiglia; Amore; Amicizia; Droga; Carcere; Lutto; Emarginazione sociale; Tossicodipendenze; Giovinezza; Incomprensioni famigliari; Scrittura giovanile
 
 Luoghi del racconto: Bologna; Anzio; Roma/provincia; Brasile
 
 Estremi cronologici del racconto: 1982-1984
 Tempo della scrittura: 1982-1984
 
 Segnatura: DP/85
 
 
 
 brani scelti il commento del lettore
 |