| 
|  |  | Tommaso Bordonaro La spartenza
 Premio Pieve - Banca Toscana ex aequo 1990
 autobiografia 1909-1988
 prefazione di Natalia Ginzburg
 glossario di Gianfranco Folena
 Torino, Giulio Einaudi Editore, 1991
 pp. 145 con ill. - euro 10,30
 volume esaurito 
 VEDI EDIZIONI NAVARRA
 |  Un contadino siciliano racconta la sua storia di vita dall’adolescenza, negli anni Venti, fino a oggi. In mezzo, a dividere in due la vita e il libro, la "spartenza" dall’Italia, l’emigrazione negli Stati Uniti. L’autore, percorre ambienti e situazioni sociali nella Sicilia rurale d’anteguerra e nell’America degli immigrati italiani utilizzando una lingua impastata di vocaboli dialettali e inglesi, tanto sgrammaticata quanto autentica. Bordonaro - come scrive Natalia Ginzburg - "Ha la facolta di comunicare. Non Conosce strutture, e a volte indugia a lungo su una sola giornata, dedicando poche righe a eventi che diremmo memorabili. Raramente descrive, e in genere si limita a dire quello che gli è successo, nel bene e nel male; pure, attraverso le sue frasi rocciose e le sue parole deformate, tutti i luoghi della sua vita, il paese dove è nato e cresciuto e la nave che lo porta via dall’Italia e quell’angolo dell’America dove riesce ad installarsi dopo lunghi disagi, li vediamo, senza che siano spese molte sillabe per spiegare com’erano".
 |