|   La commissione di lettura incontra  i diaristi della lista d’onore
 coordina Natalia Cangiinterventi musicali
 Pieve Jazz Big Band
 letture di Donatella Allegro,
 Andrea Biagiotti, Grazia Cappelletti
 ore 9.30piazzetta delle Oche
 Ester Biselli scelta da Natalia Cangi
 
 Fernando Guidi
 scelto da Gabriella Giannini
 Antonia Mertoli scelta da Rosalba Brizzi e Ivana Del Siena
 Roberta Mugnai scelta da Riccardo Pieracci e Giada Poggini
 Marisa Nigri scelta da Valeria Landucci
 
 Monica Ortale
 scelta da Luisalba Brizzi e Patrizia Dindelli
 Giuseppina Paloni scelta da Irene Napoli
 Consegna dei premi speciali ai diaristi Premio speciale ‘Giuseppe Bartolomei’attribuito dalla Commissione di lettura, ex aequo
 Albina Biondi – Diletto Manzini‘Cara Uranina’
 epistolario 1889-1899
 Giuseppe da Prato‘Ai tempi dell’Ancien Régime’
 memoria 1757 -1777
 Premio per il miglior manoscritto originale Antonino Sammartano Domani ti scriverò più a lungo epistolario 1922-1927
   Dalla collaborazione con il Museo dell’Emigrante (Repubblica di San Marino)nasce il progetto ‘Due Paesi: esperienze comuni, memorie condivise’
 ne parlano On.le Giuseppe Morganti e Patrizia Di Luca
 Un progetto che mette in rete tre territori toscani per dar voce ai diari di migranti.‘Di.M.Mi – Diari Multimediali Migranti’ creerà presso l’Archivio di Pieve Santo
 Stefano un fondo speciale per accogliere queste storie
 ne parlano Lorella D’Apporto e Alessandra Landucci
 segue pranzo folcloristico a inviti a cura dell’Agriturismo ‘Le Ceregne Bio’   |