| 
|  |  | vent'anni di archivioPrimapersona. Percorsi autobiografici
 giugno 2004 n. 12, pp. 152
 
 
 |  in copertina Saverio di G.Enrico Barbagli
   Per la rubrica Le storie abbiamo scelto quattro vicende esemplari, in diverso modo segnalate dal nostro Archivio e dal Premio Pieve, dal 1985 ad oggi, eppure ancora inedite: pubblicarle integralmente, e al più presto, è l'augurio che ci facciamo per i nostri venti anni di attività. In questo numero festeggiamo l'importante compleanno della nostra impresa tentando nuove analisi su quello che siamo stati e che siamo.
 Intanto, uno specifico dossier tematico, dal titolo "Esuli pensieri", dà conto degli studi condotti sul materiale dell'Archivio che ha per tema le migrazioni.
 Saverio Tutino   speciale: venti anni di archivio
 Primi passi, l'8 settembre di Saverio Tutino
 Festa di famiglia di Philippe Lejeune
 Il castello di carte di Loretta Veri
 Saltano gli scaffali di Luca Ricci
 Il sindaco dei diari di Albano Bragagni, a cura di Piero Ricci
 Pieve dentro il suo Archivio di Mauro Seri, Grazia Cappelletti e Andrea Franceschetti
 Le grate meditazioni di un pedagogista di Duccio Demetrio
 L'Archivio, l'Università, la Sapienza di Pietro Clemente
 le storie
 Il fantastico cavaliere di Adolfo Farsari, a cura di Silvia Bragagni
 Donna di Andria di Rosa Romanelli, a cura di Laura Mormii
 Diario nero di Ida Nencioni, a cura di Lucia Franchi
 Il fuoco nell'anima di Stefano Procopio, a cura di Patrizia Dindelli
 dossier: esuli pensieri
 Il principio d'avventura di Anna Iuso
 Umanità in cammino di Daniela Brighigni
 L'inaspetabile avenire di Alexia Proietti
 La partenza "a ritroso" di Vinicio Cantabene di Elena Bachiddu
 L'isola della sintassi in valigia di Andrea Franceschetti
 Perdersi e ritrovarsi di Pietro Clemente
 in libreriaDiari che diventano libri di Beppe Del Colle, Alessandro Artini, Caterina Benelli, Massimo Baioni
 I libri dell'autobiografia di Antonio Bindi, Maddalena Sannino
 diario dei diariCronaca del semestre di Mario Aldinucci
 testimonianzeMio padre, il Pancani e Mussolini di Pier Francesco Montelatici
 posta fermaMi pubblico da me
     
     con le fotografie diMario Dondero, Albino Scalcione, Fausto Tagliabue, Giovanni Santi
 redazione
 Saverio Tutino (direttore), Luca Ricci (vice direttore)
 Mario Aldinucci (caporedattore)
 Daniela Brighigni (segretaria di redazione)
 Alessandro Artini, Silvia Bragagni, Natalia Cangi,
 Patrizia Dindelli, Andrea Franceschetti, Anna Iuso (curatrice dossier),
 Fabrizio Mangiameli, Laura Mormii, Loretta Veri (photo editor)
 grafica Gian Enrico Barbagli |